Il Castello di Edimburgo

La nostra avventura ad Edimburgo comincia proprio percorrendo il Royal Mile fino all’immenso Castello all’apice dell’altura rocciosa.

Il Castello è la costruzione più antica della città, giunto integro fino ai giorni nostri.

Ad oggi il Castello di Edimburgo è un museo.

Al culmine del Royal Mile si trova l’Espanade, ovvero una piazza d’armi risalente al 1820. Da qui si gode di una vista della città verso sud. All’entrata del Castello, l’Entrance Gatway, con le sue due statue che rappresentano Robert the Bruce (Roberto I di Scozia) e William Wallace (il famoso braveheart) poste ai lati.

La prima tappa obbligata è la vista dalle mura del Castello, dove si trova il cannone One O’clock Gun, che ogni giorno alle ore 13.00 spara (tranne la domenica e i giorni festivi).

I musei e le prigioni

All’interno del Castello si trovano vari musei di guerra come il National War Museum, il The Royal Scots Dragoon Guards Regimental Museum, il Museuom of the Royal Regiment of Scotland

Sotto la Great Hall si trovano le prigioni, all’epoca delle guerre napoleoniche. Sulle antiche porte in legno si vedono le scritte dei detenuti.

Saint Margaret Chapel e Mons. Meg

La Chiesa di Santa Margherita è effettivamente l’edificio più vecchio di Edimburgo.

Questa piccola chiesetta era la cappella della Famiglia Reale Scozzese ed è tuttora in attività, infatti vengono ancora celebrati matrimoni e battesimi.

Vicino alla chiesa si trova Mons. Meg, un grande cannone d’assedio rimasto in attività fino al 1681, in occasione del compleanno del futuro re Giacomo II d’Inghilterra.

Honours of Scotland

Sul lato est di Crown Street si trova il Royal Palace, dove sono tenuti i gioielli della Corona Scozzese dove vengono rappresentate delle ricostruzioni storiche che conducono alla camera blindata dove sono conservati i gioielli della Corona Scozzese. La corona venne usata la prima volta per incoronare Maria di Scozia nel 1543, insieme allo scettro.

Info

Mettete in conto circa 3 ore per visitare il Castello e i suoi musei.

Per i biglietti, vi consigliamo di acquistarli online e di affidarvi all’audioguida, che con un piccolo sovrapprezzo, vi forniscono in loco. Il costo del biglietto singolo per gli adulti è di £ 15,50 e per i bambini fino ai 15 anni è di £ 9,30. Esiste la possibilità di avere biglietti cumulativi e/o offerte.

Orari di apertura al pubblico:

inverno (1 ottobre – 31 marzo) dalle ore 10.00 alle 16.00

estate (1 aprile – 30 settembre) dalle ore 9.30 alle 18.00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...