Nel cuore dell’Alsazia, tra le vie di Kaysesberg, Riquewihr e Ribeauvillé

Tra le tappe del nostro viaggio on the road per l’Alsazia abbiamo deciso di visitare queste tre piccole cittadine: Kaysesberg, Ribeauvillé e Riquewihr.

Riquewhir, che dire ci ha conquistato!Questa piccola cittadina sembra uscita da una delle più famose fiabe, infatti i disegnatori Disney hanno preso ispirazione da questa incantevole cittadina per la cittadina di Belle del film La Bella e la Bestia. Passeggiando per la via principale si viene invasi dal profumo di pane e dolci francesi e subito mi sono tornate in mente le scene iniziali del film e mi aspettavo l’arrivo di Gaston…invece è arrivato Enrico con un bretzel al formaggio appena sfornato…Non male!!

Se come me siete amanti del Natale, non potete non andare nel negozio natalizio più bello che abbia mai visto, Féerie de Noël. Ad agosto era uno spettacolo, purtroppo non è possibile ne fotografare ne filmare all’interno, io non vedo l’ora di fare shopping compulsivo a Natale…quello fatto ad agosto non mi è bastato!!

Kaysesberg è un altro fiore all’occhiello dell’Alsazia, tanto che nel 2017 è stata votata dai francesi come città preferita. Il suo nome significa “Collina dell’imperatore” nome che le fu affibbiato da Federico II di Svevia del XIII secolo, dopo che acquistò il terreno e fece costruire un castello.

Questa cittadina di 2700 abitanti, le sue strade lastricate, il ponte fortificato dominato dal castello rendono Kaysesberg una delle città più affascinanti dell’Alsazia.

Gironzolare per la cittadina sgranocchiando bretzel o una baguette sarà molto divertente e se siete amanti del vino in questa regione fanno un ottimo Pinot Grigio!

Ribeauvillé è conosciuta anche come città dei menestrelli, questa cittadina ha una casa chiamata Pfifferhüs (14 Grand’Rue), un’affascinante casa a graticcio costruita nel 1663 che in epoca medievale era usata come punto di ritrovo dei pifferai.

Ancora oggi vengono celebrati i menestrelli medievali, tanto che nella prima settimana di settembre, molti artisti di strada si ritrovano per le vie di Ribeauvillé per una grande festa folkoristica.

Percorrendo la via principale si arriva alla Tour des Bouchers, torre dei macellai. Questa torre era una delle 4 torri che circondavano la città e ha preso il nome dalla congregazione di macellai che operava a pochi passi dalla torre.

Anche Riquewihr, Kaysesberg e Ribeauvillé durante il periodo natalizio ospitano i mercatini di Natale.

Queste piccole cittadine potrete girarle tranquillamente in una giornata e come dalla mappa qui sotto sono a pochi chilometri l’una dall’altra. Ad agosto le troverete parecchio affollate, il nostro consiglio è quello di svegliarsi presto la mattina, le strade sono più libere ed è più facile aggirarsi per le meravigliose vie della città.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...