seconda tappa: Landsberg am Lech e Augusta
Nel nostro secondo giorno sulla Strada Romantica, ho deciso di fare una piccola tappa nella città di Landsberg am Lech.
Per prima cosa abbiamo visitato il Mutterturm, una torre dall’architettura finto-medievale costruita nell’ottocento da un architetto Statunitense e commissionata da un pioniere dell’automobilismo tedesco.







Questa piccola zona medievale si trova a pochi passi dal fiume Lech, che costeggia la città.
In pochi minuti a piedi raggiungiamo la città. Ci troviamo davanti ad un imponente chiesa, con il suo campanile altrettanto slanciato, con un nome abbastanza difficile da pronunciare: Stadtpfarrkirche Maria Himmelfarhrt, Maria Assunta in cielo, venne edificata nel XV secolo dallo stesso architetto che progettò la cattedrale di Berna.
A pochi passi dalla chiesa si trova la piazza centrale della città, dove è possibile vedere un modellino 3D della città, dove si tiene il mercato cittadino e dove si trovano molti dei ristoranti di Landsberg.
Nel pomeriggio ci siamo recati ad Augusta, seconda meta della giornata.
Dopo aver lasciato la macchina nel parcheggio e le valige in hotel abbiamo deciso di recarci immediatamente al Fuggerei.







Un quartiere popolare costruito da Jacob Fugger (da cui prende il nome) nel 1521. Queste piccole abitazioni erano destinate agli abitanti di Augusta meno abbienti. Il costo annuo dell’affitto era di un fiorino renano all’anno (gli attuali €0,88). Ancora oggi parte degli appartamenti, che nel corso del tempo sono stati ristrutturati, sono abitati, principalmente da anziani meno abbienti. Dal 1521 il prezzo per questi appartamenti non è mai cambiato, per la volontà di Jacob Fugger.
Il costo per entrare al Fuggerei è di € 4,00 a persona e sono compresi anche i musei all’interno.
Più tardi abbiamo fatto un giro per il centro di Augusta. Nella Rathausplatz avevano allestito una finta spiaggia, con tanto di sabbia e sdraio e giostre per bambini e tutt’intorno ci sono pub e ristoranti con tavolini all’aperto.
La sera abbiamo cenato in un tipico biergarten, uno dei più famosi di Augusta, l’Altstadtgasthaus Bauerntanz, dove con 35,00€ abbiamo preso 2 piatti di carne e 2 birre medie.